Esn Roma Tre vi porterà a scoprire i palazzi dei nobili che lo ospitano per gli studi, le botteghe dove si esercita nel disegno e nella pittura, le osterie dove è solito mangiare e le piazze dove viene arrestato più volte per la sua violenta condotta, il luogo in cui aggredisce il notaio Pasqualoni in difesa della sua modella prediletta Lena Antognetti, la “donna di Caravaggio”, finché ucciderà Ranuccio Tommassoni, vicenda che lo costringerà all’esilio.
Il centro storico della Città Eterna è pressoché rimasto inalterato da quegli anni, sarà così per noi molto facile ripercorrere e svelare le vie che videro Caravaggio protagonista fin da quando aveva 21 anni: il barbiere, il pellaio, l’osteria, le tre chiese che custodiscono i preziosi dipinti, e soprattutto quelli in cui crea i suoi meravigliosi capolavori.
Le strade, i palazzi, le piazze e le chiese di Roma, proprio dove camminiamo tutti i giorni, erano esattamente gli stessi.
Perché sono stati così importanti per Caravaggio, il genio solitario senza eguali?
Costo: nessuno. Però portate monete da 1 euro per accendere la luce sui quadri nelle chiese che vedremo! Non entreremo in musei, il tour sarà all'aperto, e nelle tre chiese
Gilda
guerisoligilda@gmail.com