L’isola di Ischia, chiamata dagli antichi greci Πιϑηκοῦσσαι, in latino Pithecussae, “isola dei vasai”, fondata nel 770 a.C. circa, oggi è famosa in tutto il mondo per la sua bellezza. 
E’ la più grande delle Isole Partenopee e si trova nella regione vulcanica flegrea. E’ famosa anche per le terme, utilizzate fin dall’antichità: i Greci infatti utilizzavano le acque termali per curare lo spirito ed il corpo e come rimedio per la guarigione dei postumi di ferite di guerra attribuendo alle acque poteri soprannaturali; sorgevano infatti templi dedicati a divinità come quello di Apollo a Delfi. Se i Greci furono i primi popoli a conoscere i poteri delle acque termali, i Romani le esaltarono come strumento di cura e relax attraverso la realizzazione di Thermae pubbliche. 
Andremo alla scoperta dell’isola, con le sue meravigliose spiagge, e chi vorrà potrà arrivare alla vicina isola di Procida (facoltativa: traghetto da Ischia non compreso, costo 6,20 circa a tratta, durata 20 minuti), altra splendida perla della Campania. 

Alloggeremo in un bellissimo ostello di fronte al mare, a 50 metri dalla spiaggia, con un grande giardino di agrumeti e vigneti, che era un antico convento: adesso è una struttura di AIG, Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù ed è coinvolta nel programma internazionale HI Quality (sito internet http://ostellodelsole.com/ ). Ad Ischia ci muoveremo con i mezzi pubblici.
La sera ceneremo con la famosa pizza napoletana e faremo festa in giardino e in spiaggia con botellon offerto da ESN Roma Tre! Per i nottambuli, al Porto vi aspetteranno locali per ballare e fare nottata!
Visiteremo anche Napoli, patria del caffè, sfogliatelle e babà, in compagnia di ESN Napoli!

La quota di partecipazione è di 80 € ed include:

• Viaggio Roma - Napoli, andata e ritorno
• Alloggio di 1 notte nell'ostello "Ostello del Sole" sulla spiaggia di Ischia (colazione inclusa)
• 1 pranzo al sacco e 1 cena
• Botellon e festa nel giardino dell'ostello
• Visita di Ischia
• Traghetto Napoli - Ischia, andata e ritorno
• Le terme sono pubbliche
• Visita guidata di Napoli

Il Programma:

Sabato 24:

• Partenza alle 6.15 del mattino da Piazzale Ostiense (Piramide)
• Orario d’arrivo previsto a Napoli 9.00 circa
• Visita guidata della città in compagnia di Esn Napoli
• Pranzo al sacco
• Subito dopo pranzo: partenza in traghetto per Ischia
• Visita di Ischia
• Cena con la tipica pizza napoletana
• Festa in ostello/spiaggia con botellon 
• Chi vuole può andare a ballare al Porto di Ischia

Domenica 25:

• Mattinata alle Terme di Sorgeto e/o nelle splendide spiagge di Ischia (a scelta)
• Visita dell'isola 
• Spiaggia
• Chi vuole, invece di questo programma, può prendere il traghetto per l'isola di Procida, altro splendido luogo della Campania (prezzo circa 6,20 a tratta, 20 minuti di viaggio). Ve lo consigliamo assolutamente. Il biglietto non è incluso.
• Alle 19 circa traghetto per Napoli e ritorno a Roma in serata

TUTTI GLI STUDENTI ERASMUS POSSONO ISCRIVERSI (anche vostri amici stranieri): non fa differenza se avete la tessera di Esn Roma Tre o di altre università 

Venite nel nostro ufficio per prenotare il vostro viaggio nella splendida e imperdibile isola di Ischia, e nella famosa città di Napoli. I posti sono LIMITATI! Prossime aperture - fino ad esaurimento posti:

Giovedì 15 maggio 10.30-13.30
Venerdì 16 maggio 15.30-18.30
Lunedì 19 maggio 15.30-18.30
Mercoledì 21 maggio 15.30-18.30
Giovedì 22 maggio 10.30-13.30

Date: 
24/05/2014 to 25/05/2014