Roma Tre, “In facoltà, per sport”.
 

“Le parole dello sport, il sociale e il linguaggio dei media”

(2nd take + programma completo)

 

Incontro sul futuro del giornalismo sportivo, organizzato da Università Roma Tre, Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti e US Acli Roma.  

 

Roma, mercoledi 11 febbraio 2015  - Università Roma Tre, Facoltà di Giurisprudenza, via Osiense 159

 

La comunicazione del terzo millennio parte da qui: sport e sociale si intrecciano, si rincorrono, costruiscono nuovi canali e spunti narrativi. A questi temi è dedicato l’incontro “Le parole dello sport, il sociale e il linguaggio dei media” che si terrà mercoledì 11 febbraio, con inizio alle ore 9.30, presso l’Università Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza (aula 5) in via Ostiense 159.

L’iniziativa è organizzata dall’Università Roma Tre, dall’Uisp-Unione Italiana Sport e da US Acli Roma. L’obiettivo comune è approfondire il legame tra linguaggio giornalistico e nuovi spunti narrativi che può offrire lo sport sociale.  E’ possibile pensare ad una etica della comunicazione sociale capace di generare cambiamento nella comunicazione mainstream? E quale ruolo può svolgere lo sport per tutti?

 

A queste domande cercheranno di rispondere giornalisti, docenti universitari e dirigenti sportivi che si alterneranno al microfono. Interverranno, tra gli altri: Carlo Paris, direttore Rai Sport; Riccardo Cucchi, caporedattore Radio 1 Rai; Paolo Castiglia, docente di giornalismo, Università Roma Tre; Diego Mariottini, Università Roma Tre; Massimo Filipponi, giornalista l’Unità; Piero Damosso, caporedattore Tg1 Rai; Valerio Piccioni, giornalista Gazzetta dello Sport; Fabio Lucidi, Facoltà di Medicina e Psicologia Università La Sapienza di Roma; Alvaro Moretti, direttore di “Leggo”; Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp; Andrea Volterrani, Università Tor Vergata Roma, sociologo della comunicazione.

 

Ecco il programma completo:

 

                      

 

Ore 9.30-10.30

Storytelling: la storia di Miguel e quella di Vivicittà

-          Valerio Piccioni, giornalista Gazzetta dello sport

-          Riccardo Cucchi, caporedattore Radio 1 Rai

 

Ore 10.30 – 12.00

Idea sociale della comunicazione sportiva, come diventa cultura, ricerca, formazione

      -    Fabio Lucidi, Facoltà di Medicina e Psicologia Università La Sapienza di Roma

      -    Paolo Castiglia, docente di giornalismo, Università Roma Tre 

      -    Diego Mariottini, Università Roma Tre

 

Ore 12.00 – 13.30

Idea sociale della comunicazione sportiva, come diventa nuovo linguaggio giornalistico:

-          Massimo Filipponi, giornalista l’Unità

-          Piero Damosso, caporedattore Tg1 Rai

-          Alvaro Moretti, direttore di “Leggo”

 

Ore 14.30- 17 : conclusioni:

Idea sociale della comunicazione sportiva, come diventa piano editoriale:

-          Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp

-          Andrea Volterrani, Università Tor Vergata Roma, sociologo della comunicazione

-          Carlo Paris, direttore Rai Sport

 

 

Per informazioni:

Ufficio Iniziative Sportive

Diego Mariottini

tel. 06 57332118

cell. 338.6960502

e-mail: r3sport@uniroma3.it

 

Date: 
11/02/2015 - 09:30 to 17:00
  • Everyone is invited.